Santa Maria di Leuca
Approdo di EneaI marinai greci, attratti dalla bellezza di Santa Maria di Leuca, le diedero il nome di Leukos, illuminata dal sole. Ancora oggi attrae migliaia di visitatori per la sua posizione soleggiata tra “Punta Meliso” e “Punta Ristola”.
I romani l’hanno ribattezzata De Finibus Terrae, confine oltre il quale c’è solo l’infinito dell’orizzonte.
Il Porto di Leuca è approdo di grossi pescherecci e diportisti in vacanza e mantiene ancora il fascino senza tempo di uno scalo marinaro. Qui è possibile salire i 250 gradini della scalinata monumentale che porta al Santuario e si può assistere allo spettacolo della cascata monumentale di Leuca.


Le grotte di Leuca
Da non perdere le grotte di Leuca, da visitare noleggiando una barca e il tramonto da San Gregorio, accompagnato da gustosi aperitivi e buona musica presso Il Bar Del Moro.

Altri Luoghi da visitare in Salento
Lecce
La Firenze del sud
Gallipoli
Centro della movida salentina, feste in spiaggia e lidi da paura.
Otranto
Otranto, uno scrigno di tesori sul mare in Salento
Torre dell’Orso
Tra le spiagge più note e frequentate del Salento.
Isola dei Conigli
Un angolo di paradiso a Porto Cesareo: rigogliosa macchia mediterranea, pineta di pini d’Aleppo e cipressi
Palude del Conte
Area protetta del “Parco Naturale Regionale di Palude del Conte e Duna costiera”.
Porto Selvaggio
Paesaggio incontaminato, mare cristallino e una pineta di maestosi pini d’Aleppo. Dal 2007 fa parte del FAI
Punta Prosciutto
Un angolo di Paradiso incontaminato e selvaggio, con alte dune e soffice sabbia dorata
Torri Costiere
Maestose e imponenti puntellano tutta la costa del Salento