Salina dei Monaci
e dei fenicotteri rosaLa riserva naturale ‘Saline dei Monaci’ è uno dei luoghi più suggestivi ed emozionanti da visitare nel Salento: una spiaggia ampia, un mare cristallino, dune sabbiose. Uno spettacolo unico che sarebbe un peccato non vivere durante le vacanze nel Salento.
Il nome deriva dai Monaci Benedettini, che a partire dall’anno mille avevano creato in quest’area una fabbrica di sale.
Separata da un lembo di spiaggia dal mare, circondata da dune sabbiose e macchia mediterranea, avvolge il visitatore in un panorama mozzafiato, abitato da una flora e una fauna uniche.


I fenicotteri rosa, durante il periodo della migrazione, si librano in stormi nel cielo per planare con eleganza nella salina, popolata anche da altre numerose specie di uccelli: gru, cigni, germani reali, oche selvatiche, airone rosso e airone bianco, avvoltoio capovaccaio, martin pescatore, picchio e altri uccelli tipici della zona.
Luogo imperdibile per gli appassionati di birdwatching.
Altri Luoghi da scoprire
Isola dei Conigli
Un angolo di paradiso a Porto Cesareo: rigogliosa macchia mediterranea, pineta di pini d’Aleppo e cipressi
Palude del Conte
Area protetta del “Parco Naturale Regionale di Palude del Conte e Duna costiera”.
Porto Selvaggio
Paesaggio incontaminato, mare cristallino e una pineta di maestosi pini d’Aleppo. Dal 2007 fa parte del FAI
Punta Prosciutto
Un angolo di Paradiso incontaminato e selvaggio, con alte dune e soffice sabbia dorata
Torri Costiere
Maestose e imponenti puntellano tutta la costa del Salento
Museo di Biologia Marina
50 anni di studi ed esplorazioni raccontati con reperti e immagini