Museo di Biologia Marina

Piero Parenzan

Il Museo di Biologia Marina ‘Parenzan’ di Porto Cesareo nasce nel 1966, grazie alla donazione del Professor Pietro Parenzan che decise di donare all’Università di Lecce il risultato di ben cinquant’anni di viaggi e studi della flora e della fauna dello Ionio, insieme al proprio archivio fotografico e ad una biblioteca.

Il museo espone ora circa 900 reperti tra pesci, tartarughe, uccelli e mammiferi, ma anche spugne, coralli, crostacei, conchiglie, un prezioso algario e un’area dedicata ai pesci abissali e ai mostri marini. Si presenta come una ricostruzione di un habitat sconosciuto ai più, un universo nel quale immergersi per scoprire ed imparare.

L’entrata è libera. Le attività educative (visite guidate e laboratori) sono a pagamento.

Contatti:

Indirizzo
Museo di Biologia Marina “Pietro Parenzan”
Via A. Vespucci, 13/17
73010 Porto Cesareo (Le)

Orari di apertura
Periodo estivo: (15 giugno – 15 settembre) 18.00 – 22.00 tutti i giorni (domenica inclusa)
Periodo invernale: (16 settembre – 14 giugno) 9.00 – 13.00 (lunedì chiuso)

Tel +39 0833 5695020833 298854
Mail museo.biologiamarina@unisalento.it
Sito www.museobiologiamarina.unisalento.it

Altri luoghi da visitare

Porto Selvaggio

Porto Selvaggio

Paesaggio incontaminato, mare cristallino e una pineta di maestosi pini d’Aleppo. Dal 2007 fa parte del FAI

leggi tutto