Lecce

Firenze del sud

Arte, cultura, tradizione e bellezza appartengono a questo luogo, per i salentini, sacro.

Una passeggiata a Lecce offre un ritorno all’epoca barocca, tra chiese e palazzi scolpiti nella pietra, cortili interni e giardini segreti. Puoi iniziare la passeggiata partendo dall’arco di Porta Napoli, attraversando Via Palmieri per raggiungere il centro storico e Piazza Duomo.

Tra i vicoli del centro, potrai perderti ammirando antichi palazzi nobiliari, piccole piazze e chiesette gioiello, dove la pietra leccese locale si illumina di rosa al tramonto. 

Degno di nota è anche il sorprendente anfiteatro romano nel cuore della città. Curiosa la visita al Museo della Cartapesta. Se vuoi divertirti, vicino la famosa piazza di Sant’Oronzo, santo patrono della città, troverai piazzetta Santa Chiara, tra bar e locali tipici, è il luogo di ritrovo preferito dai giovani per l’aria di festa che illumina il cielo di questa città pazzesca.

Altri Luoghi da visitare in Salento

Porto Selvaggio

Porto Selvaggio

Paesaggio incontaminato, mare cristallino e una pineta di maestosi pini d’Aleppo. Dal 2007 fa parte del FAI

leggi tutto